
La Biblioteca Digitale “E. Medi” offre una selezione di siti e risorse esterne a carattere informativo e documentale, da cui attingere per scopi didattici o anche per interessi personali e curiosità.
Vi auguriamo una buona navigazione !
BIBLIOTECA MONDIALE DELL’UNESCO
Puoi consultare gratuitamente la Biblioteca Mondiale dell’Unesco scaricando più di 20 mila contenuti tra libri gratis, mappe, giornali, manoscritti e registrazioni audio che raccontano la storia del mondo dai tempi antichi fino ad oggi. Accedi da questo link.
E-BOOK, LIBRI E MUSICA
Potrai consultare e scaricare gratuitamente ebook, audiolibri e musica dal sito “Liber Liber” al seguente link, dove troverai un gran numero di classici (senza più diritto d’autore). Le risorse sono catalogate per autore e/o tutolo e la consultazione è semplice e intuitiva.
Puoi scaricare gratuitamente ebook o consultarli on line anche dal sito “Project Gutenberg“, dal seguente link . Non a caso il sito prende il nome da colui che nel 1455 realizzò la prima stampa di un libro, cambiando radicalmente la fruizione e la diffusione della cultura.
La casa editrice Mondadori in una sezione apposita consente di scaricare gratuitamente una vasta scelta di ebook di autori contemporanei. Puoi accedere dal seguente link.
Il sito “Internet Archive” offre un archivio di oltre 20.000.000 libri e testi scaricabili gratuitamente, oltre a libri, riviste, film, software, brani musicali e altre opere di rilievo culturale, che non essendo più protetti da diritto d’autore possono essere distribuiti liberamente sulla rete. Puoi accedere al sito dal seguente link
Anche il sito Amazon offre una sezione dedicata ai classici della Letteratura in italiano, inglese, francese e spagnolo in cui è possibile scaricare libri gratuitamente. Accedi da questo link
Sul sito Ebookgratis.net potrai trovare oltre agli ebook risorse di vario genere come riviste, fumetti, saggi, raccolte di racconti e articoli dedicati agli argomenti più disparati (internet, cucina, viaggi, marketing, tecnologia…). Accedi dal seguente link.
Ibiblio.org: biblioteca pubblica e archivio digitale, sito in lingua inglese. One of the largest “collections of collections” on the Internet, Ibiblio.org, is an online public library with freely available software and information, for topics such as music, literature, art, history, science, politics, and cultural studies. With between 12 million to 16 million worldwide transactions per day, it is a resource used frequently by audiences of all interests and backgrounds. Accedi dal seguente link.
STORIA DI CICCIANO
Ringraziamo il dott. Francesco M. Petillo per aver voluto condividere con la nostra Biblioteca Digitale alcune sue pubblicazioni che raccontano la storia di Cicciano documentata da minuziose ricerche. E’ possibile consultare e scaricare (in PDF) gratuitamente le pubblicazioni dai seguenti link:
ATTI FATTI E NOTIZIE SU CICCIANO E LA SUA GENTE – 2011
IL DECURIONATO DI CICCIANO (DAL 1806 al 1861) – 2012
IL SANTUARIO DELLA MADONNA DEGLI ANGLI (STORIA E TRADIZIONE) – 2016
IL COMPENDIO STORICO DI CICCIANO – 2021
VIDEO E AUDIOLIBRI
I BIGnomi della RAI: brevi video registrati dalla RAI nei quali molti personaggi dello spettacolo (e non solo !) raccontano in sintesi argomenti di storia e letteratura. Accedi da questo link.
Nella rubrica “Ad alta voce” della Rai troverai alcuni dei libri più noti della Letteratura letti da attori. Puoi consultare l’elenco di tutte le opere presenti dal seguente link
MUSEI E MOSTRE
Il sito “Le Gallerie degli Uffizi” consente di navigare tra le opere d’arte comodamente da casa tra mostre virtuali, video e archivi digitali. Puoi accedere al sito da questo link.
Di seguito alcuni esempi:
Mostra virtuale su Dante coi disegni della Divina Commedia di Federico Zuccari
I dipinti delle Gallerie degli Uffizi raccontano il Natale e l’Epifania
Esplora le Gallerie degli Uffizi in 3D
Un itinerario tra i misteri delle gemme dipinti
Ti piacciono le visite di Musei Virtuali in 3D ?
Consulta il sito “Google Art Project” dove potrai effettuare una visita virtuale completa in diversi musei del mondo. Sul sito ci sono attualmente: Versailles a Parigi, Musei di Berlino, Madrid (Reina Sofia e Tyssen, Metropolitan di New York, National Gallery a Londra, Uffizi a Firenze, Van Gogh ad Amsterdam e diversi altri. Accedi da questo link
Qualche suggerimento per rimanere in Italia:
Il Gran Tour virtuale tra le meraviglie del Bel Paese
Le basiliche di Roma San Giovanni e San Paolo
Tour virtuali di alcuni musei del comune di Roma