L’ARTE DI NON LASCIARSI MANIPOLARE
della classe IV DS.
“ Io credo che tutto ciò non sia umano. Eppure, accade ogni giorno, continuamente, e noi ce ne accorgiamo solo quando diventa notizia….”
Queste sono le parole di Pietro Bartolo, tratte dal libro “Lacrime di sale” , scritto insieme a Lidia Tilotta, giornalista della RAI e del Tgr Sicilia, che si è interessata alle struggenti storie di alcuni dei tanti migranti, scappati dalla guerra o dalla fame, e accolti dallo stesso Bartolo, medico presso il poliambulatorio di Lampedusa, occupatosi per lungo tempo del primo soccorso ai migranti.
Noi alunni della classe IV Ds, nell’ambito delle riflessioni e del dibattito seguito alla lettura delle pagine del libro, durante le quali abbiamo avuto modo di confrontarci tra noi e con la prof. Elena Pina Scala, che ci ha guidati nella lettura del libro, ci siamo interessati particolarmente alle modalità con le quali giornali e telegiornali ci presentano le notizie. Così, facendo un approfondimento sulle tecniche di manipolazione dell’informazione utilizzate dai mass media e dai social network, abbiamo capito quanto queste siano ricorrenti ogni giorno in TV e come sia indispensabile riconoscerle e difenderci con consapevolezza e senso critico.
Attraverso i lavori multimediali realizzati vogliamo comunicare e rendere consapevoli tutti della VERA realtà che si nasconde dietro informazioni troppo spesso manipolate e “fake news”
Riportiamo di seguito i lavori di gruppo presentati: